Istinto predatorio

Carnivoro obbligato, esperto cacciatore solitario, preda animali tra cui piccoli roditori, uccelli e insetti. Tra i più abili predatori il Gatto Selvatico consuma piccole quantità di cibo su base frequente. La sequenza del comportamento di caccia comprende azioni stereotipate come: ricerca della preda, stalking, inseguimento e uccisione. Un suono, un odore e la vista di una preda in movimento innesca un meccanismo istintivo predatorio di precisione e abilità tecnica non sempre legato all’alimentazione o comunque alla fame. Il felino cambia i suoi schemi di attività a seconda delle disponibilità di cibo e se si presenta l’opportunità di cacciare mette in atto comportamenti predatori indipendentemente dal fatto che abbia fame o meno.
Un gatto selvatico può cacciare per circa 12 ore al giorno (3/4 del tempo durante le ore notturne), utilizzando diverse strategie di caccia in base al tipo di preda, che vengono perfezionate con l’esperienza.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *