Tag: natura
-
Thomisus onustus
Un vero maestro nell’arte dell’illusione, del camuffamento e del gioco d’astuzia, riuscendo a confondersi con l’ambiente e i fiori in cui vive. È il ragno camaleonte (Thomisus onustus) la sua caratteristica è la capacità di cambiare colore nel tempo in base ai fiori su cui si trova. La variazione cromatica va dal giallo, al bianco…
-
Nuovo home range
In natura i gatti graffiano gli alberi per informare altri gatti che quello è il loro territorio. Infatti grattandosi lasciano il loro odore depositando feromoni sulla corteccia dell’albero, proprio come lo fanno mentre urinano. I felini hanno artigli retrattili che restano nascosti quando inutilizzati, questi hanno una costante crescita perciò graffiando riescono a rimuovere gli…
-
Incontri spontanei
L’avvicinamento ad un animale selvatico é generalmente poco probabile, confronto a quello che può essere un fortuito avvistamento (molto probabile soprattutto in una zona abbastanza frequentata da quella specie) dove l’animale accortosi della presenza dell’uomo, che percepisce come minaccia, fugge il più velocemente possibile. L’animale selvatico dovrebbe rimanere tale, l’interazione umana può essere davvero nociva…