🧙‍♀️ Sospesi tra mare e cielo sul filo di questa meravigliosa cresta che attraversa il promontorio del Circeo, perla del Tirreno, Parco Nazionale di una delle piĂą antiche aree naturali protette d’Italia. Così tra storia, miti e leggende attraverseremo in integrale la terra dove approdò Ulisse, ammaliati e sedotti anche noi dalle bellezze della Maga Circe.
đźš© DATI TECNICI
Percorso di circa 7 km
Dislivello 600 m
DifficoltĂ EE (medio-impegnativo per la presenza di tratti esposti, sconsigliato a chi soffre di vertigini).
EtĂ minima 14 anni
🏷 ICONE
Flora – Fauna – Cultura
🥾 ATTREZZAURA NECESSARIA
- scarpe da Trekking (OBBLIGATORIE)
- bastoncini da trekking
- giacca a vento, kway
- zaino
- cappello
- acqua (almeno 1,5 litri)
- snack
- pranzo al sacco
📌 APPUNTAMENTO
Appuntamento domenica 8 ottobre ore 8.00 al Circeo, il punto preciso verrĂ comunicato a chi conferma la prenotazione.
👉 QUOTA DI PARTECIPAZIONE 20 euro: la quota comprende l’accompagnamento e l’assistenza di due Guide Ambientali Escursionistiche per tutta la durata dell’escursione, assicurazione RC. Non comprende pranzo al sacco, ristoro, trasporti e quanto non espressamente indicato.
📢 INFO E PRENOTAZIONE
Guida Ambientale Escursionistica AIGAE abilitata ai sensi della Legge n°4/2013
📞Tel. whatsapp & telegram 3519532585 📧fuorirotta3@gmail.com
âš AVVISO
Il percorso potrà subire variazioni a discrezione della guida per la sicurezza del singolo partecipante e del gruppo. La guida si riserva inoltre la facoltà di escludere dall’escursione chi privo dell’attrezzatura ritenuta necessaria.